Sport per le persone con disabilità

Attraverso l’attività sportiva le persone con disabilità superano le barriere fisiche, mentali e sensoriali dell’attività fisica coordinata e possono favorire dei benefici che lo sport ha sul fisico e sulle emozioni sfidando i propri limiti.

L’Associazione Fabrizio Viezzer propone alcune attività sportive dedicate alle persone con disabilità:

  • basket
  • Nordic Walking

Gli sport proposti

Nordic Walking

Il nordic walking è uno sport che nasce in Finlandia, già nel 1930 veniva usato come allenamento estivo per gli atleti di fondo e biathlon.

Solo nel 1960 questa pratica però arriva in Italia e attualmente sono stimati circa 8 milioni di praticanti nel mondo.

La camminata nordica consiste in una camminata coi bastoncini che però vengono usati in modo funzionale e non come semplice appoggio, il principio fondamentale di questa disciplina è di ottenere un lavoro attivo di tutta la muscolatura.

Le persone con disabilità, per vari motivi, spesso sono poco attive e tendono alla sedentarietà, pertanto circa tre anni fa si è iniziato questo progetto di attività fisica attraverso il Nordic Walking.

Oltre all’attività fisica, questo progetto prevede momenti di socializzazione e inclusione sociale, attraverso la partecipazione ad eventi del territorio e uscite dell’Associazione sportiva Hills.

Attualmente viene praticato da una quindicina di persone, seguite dall’Istruttore della Scuola Italiana Nordic Walking Giuliano Poletto.

basket

Tutti conoscono questo bellissimo sport, molti di noi sono stati affascinati dai grandi campioni di basket di ieri e di oggi.

Anche una decina di persone con disabilità dell’Associazione Fabrizio Viezzer Onlus hanno la possibilità di praticare il basket.

Ogni venerdì parte il pulmino guidato dal nostro Volontario ormai storico Marco Sanzovo, che puntualmente arriva a Conegliano alla palestra Brustolon dove molti volontari, giovani e adulti, fanno giocare le persone con disabilità, provenienti anche da altre zone.

Un plauso particolare ai giovani che giocano contro che con la loro sensibilità e pazienza contribuiscono a far divertire e spesso a far vincere i nostri ragazzi.

Essendo un gioco di squadra è particolarmente adatto, porta ad aumentare la socializzazione e la sana competizione, a rispettare le regole e ad esultare insieme quando vincono.

Siamo supportati in tutto questo dall’Associazione Sergio Piccin ONLUS!

Contattaci per avere maggiori informazioni

Puoi chiamarci al nr. 0438 82651 oppure inviarci un messaggio.

compila i dati e inviaci una email

0 + 4 = ?