Musica per persone con disabilità

I buoni effetti della musica sono noti a tutti e chiunque può godere degli immensi benefici che le note rilasciano alla mente, al fisico e alle emozioni positive.

Attraverso l’uso della musica per le persone con disabilità e degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) da parte di un musicoterapeuta qualificato, si favorisce una comunicazione non verbale, la relazione, l’apprendimento, la motricità, l’espressione, l’organizzazione e altre rilevanti funzioni al fine di soddisfare le necessità fisiche, emozionali, mentali, sociali e cognitive.

Attraverso la musica si mira a sviluppare le funzioni potenziali e/o residue della persona con disabilità in modo tale che questi possa meglio realizzare l’integrazione intra e inter-personale e consequenzialmente possa migliorare la qualità della vita grazie a un processo preventivo, riabilitativo o terapeutico.

Come svolgiamo l’attività musicale

L’Associazione Fabrizio Viezzer Onlus è stata una delle prime realtà a promuovere questo l’attività con la musica per le persone con disabilità e molte sono state e sono tuttora coloro che usufruiscono di questa opportunità.

Al di là delle indubbie prove scientifiche sull’utilità terapeutica della musica, basterebbe assistere una volta ad uno degli incontri per vedere quanto si divertono tutte le persone che partecipano, i canti e suoni di vari strumenti danno davvero la sensazione di partecipazione e di allegria.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Puoi chiamarci al nr. 0438 82651 oppure inviarci un messaggio.

compila i dati e inviaci una email

4 + 0 = ?