Attività tempo libero

per le persone con disabilità

Nell’ambito del tempo libero delle persone con disabilità risulta essere molto importante favorire la socializzazione, per questo l’Associazione Fabrizio Viezzer propone la possibilità di vivere il tempo libero della, e con, la persona con  disabilità con gioia e allegria, insieme con gli operatori e i volontari in soggiorni estivi che vengono organizzati in località diverse attraverso la programmazione di momenti conviviali, l’accompagnamento a gite e concerti e visite guidate culturali.

I soggiorni estivi

Molte sono le attività per il tempo libero, dai soggiorni estivi con le persone più gravi, a quelli con i persone autosufficienti. Da qualche anno siamo ad Avenale, un bellissimo luogo in mezzo alla natura e con un paesaggio bellissimo sulle Marche, poi ci sono le gite fatte in giornata, i concerti, le visite guidate, la collaborazione con Soligo musica per quanto riguarda la musica classica, gli inviti che molte realtà del territorio puntualmente propongono ai nostri giovani!

Nel mese di giugno a Caorle viene organizzato un soggiorno estivo con le persone con disabilità grave della durata di una settimana presso la struttura della Diocesi di Vittorio Veneto, con un ricco programma adatto a tutti gli ospiti  attraverso passeggiate, giornate in spiaggia, attività ludico-ricreative e uscite serali adatto a tutti gli ospiti.

Nel mese di agosto, in concomitanza con la chiusura del CEOD di Soligo e degli altri centri esterni, viene organizzato un soggiorno di 8-10 giorni in diverse località della Penisola, con il supporto dei volontari dell’Associazione Fabrizio Viezzer.

I concerti

Molte sono le occasioni per proporre musica nel giardino della Comunità; innanzitutto c’è l’appuntamento annuale con “Musica sotto le stelle” proposto dalla famiglia Nadai, con il Maestro Giancarlo, la Professoressa Loredana Lucchetta e i loro due figli, Enrico, ormai noto cantante e la sorella Elisa, altri gruppi musicali si alternano per allietare gli ospiti della Casa e quanti vogliono partecipare.

Un paio di volte all’anno si organizza la partecipazione a concerti di musicisti famosi in zona.

Inoltre è attiva da tempo la collaborazione con “Soligo Musica” gruppo informale organizzato da Stefano Sanzovo, che propone preparazione e partecipazione a concerti di musica classica e opera.

Le gite fuori porta

Spesso si organizzano gite in giornata, a piccoli o grandi gruppi, classica ormai e l’uscita sulla neve proposta in collaborazione con il gruppo “Le Roe”; nell’ambito del Nordic Walking, la Scuola Italiana propone la giornata della disabilità con la camminata al “Cristo Pensante” sul monte Castellazzo al Passo Rolle, organizzata in collaborazione la Asd Hills.

Altre sono invece occasioni culturali, tradizionali e naturalistiche, ad esempio le mostre fotografiche, di pittura ecc…

Contattaci per avere maggiori informazioni

Puoi chiamarci al nr. 0438 82651 oppure inviarci un messaggio.

compila i dati e inviaci una email

6 + 0 = ?