Il Centro Sollievo Soligo

Il Centro Sollievo di Soligo rientra tra i progetti promossi dalla Regione Veneto che l’Associazione Fabrizio Viezzer Onlus ha avviato dal 2014 in collaborazione con l’Azienda Ulss2, la Conferenza dei Sindaci del Quartier del Piave e Vallata ed il coordinamento delle Associazioni di Volontariato della Sinistra Piave Onlus.

Presso l’edificio multiuso l’associazione mette a disposizione uno spazio dedicato dove le persone affette da demenza trovano gruppi di volontariato che condividono la loro mattina con semplicità e accoglienza familiare, gestendo il tempo con l’alternanza di momenti ludici e attività motorie, giochi di memoria, orticoltura ecc…

Gli spazi dedicati al Centro Sollievo

  • nel salone interno vengono proposte attività di risveglio muscolare in forma dolce, sempre con una particolare attenzione alla persona, di musica con un’insegnante di musicoterapia e semplici esercizi di stimolazione cognitiva basata su giochi di gruppo, di canto, la preghiera, il tè a metà mattina e simpatici momenti rievocativi dei filò di tempi andati.
  • a disposizione degli ospiti anche l’area esterna che viene utilizzata per brevi passeggiate, visite al rigoglioso orto curato dai ragazzi dell’Associazione (per gli ospiti del Centro Sollievo è predisposto anche un orto pensile dedicato, a misura di avambraccio), visite al pollaio dove è possibile vedere in diretta la cova delle uova, il saluto ai ragazzi del Laboratorio Occupazionale e agli operatori esterni che spesso si trovano nella manutenzione del parco o una sbirciatina a Rusty, il cavallo addestrato per le attività di ippoterapia dell’Associazione.

Esperienze di volontariato al Centro Sollievo

Ci sono anche momenti di condivisione con i ragazzi ospiti dell’Associazione Fabrizio Viezzer Onlus e Sorgente Cooperativa Sociale Onlus in piccole feste conviviali e scambi culturali con altri Centri Sollievo del territorio.

Il tutto nel rispetto generazionale e culturale delle persone e del territorio; per il volontario è un momento di condivisione e scambio piacevole. Quello che ritorna in termini personali ha una ricchezza incredibile di rispetto, di emozioni che si trasmettono tra culture che sanno trasmettere sentimenti e che il Centro Sollievo Soligo raccoglie in un Diario di Bordo, un registro delle attività e dei pensieri che sgorgano in ogni mattinata di attività. Ci sono racchiuse delle piccole perle di saggezza popolare e divertenti sinceri paradossi.

Il Centro Sollievo Soligo si caratterizza come luogo accogliente nel quale volontari preparati accolgono per tre ore, due mattine alla settimana, il martedì e il giovedì, persone affette da decadimento cognitivo.

In questo modo alle persone vengono offerte occasioni di socializzazioni e di stimolazione cognitiva per valorizzare le abilità residue, sollevando nel contempo, per qualche ora, le famiglie dal carico assistenziale.

Il trasporto è garantito dall’ufficio Assistenza Sociale del Comune.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Puoi chiamarci al nr. 0438 82651 oppure inviarci un messaggio.

compila i dati e inviaci una email

2 + 6 = ?