LOGO Fabrizio Viezzer Onlus

Il logo dell’associazione Fabrizio Viezzer Onlus presenta nel corpo centrale un disegno stilizzato e, ai margini superiore e inferiore due scritte giustapposte. In alto “ASSOCIAZIONE”, in basso, capovolta “FABRIZIO VIEZZER”.

Tali scritte, così conformate, invitano per leggerle a ruotarle di 180°, partendo con il nome Fabrizio Viezzer posto il alto.

Il significato dell’immagine che si ricava è la seguente:

  • un’area verde: area della speranza, che si va restringendo;
  • un’area gialla: ampia immagine della sabbia di deserto – carenza di servizi e risposte ai bisogni, che si espande;
  • una carrozzina con le ruote che rasentano il fondo, il mare, il baratro;
  • una strada che va verso il fondo, trascinando con sé la carrozzina.

Giriamo ora il logo, con la scritta ASSOCIAZIONE posta in alto.

L’immagine cambia totalmente, quasi ad esplicitare la mission dell’Associazione Fabrizio Viezzer:

  • c’è una strada che va e porta diritta ad un orizzonte azzurro, limpido, meta invitante;
  • nell’area gialla, non più desertica, sono cresciuti due alberi vigorosi, quasi a dire che con l’impegno, la passione e l’attenzione anche le aree desertiche, le terre incolte e abbandonate, possono divenire terreno di coltura. Le due appesantite ruote della carrozzina diventano chiome rigogliose;
  • nell’area verde c’è la scritta Onlus, acronimo di Organizzazione non lucrativa di utilità sociale, che si pone come suggello delle caratteristiche costitutive (senza fini di lucro) e amministrative (trasparenza).

è qui racchiuso l’intero significato dello scopo e delle azioni della Associazione:

valorizzare ogni risorsa personale, ogni area desertica; anche i bicchieri che non sono pieni fino all’orlo offrono acqua a sufficienza, a cui possono attingere tutti per vivere meglio. Il volontario associato cerca di dare contenuti, azioni, stili di vita capaci di generare speranza e vita nuova in ogni persona.